Se
si considera che la produzione dell’Olio ha origini antichissime, tuttavia oggi
ci sono ancora produzioni che rispecchiano l’originale produzione dell’Olio.
Agroalimenti e Dintorni proprio seguendo la linea della produzione originale e
tipica ha l’occasione di presentare la Produttività e il lavoro svolto dal
Frantoio Gargiulo che da oltre un Secolo si dedica alla produzione di Olio
extravergine di oliva. La passione per l’olio nasce nel 1849, quando con un
piccolo frantoio familiare moliva piccole quantità di olive per la famiglia e
per i contadini del vicinato. Con l’avanzamento delle Tecnologie e delle
tecniche di produzione il frantoio, adeguandosi alle direttive e alla
legislazione vigente si è attrezzato e rinnovato continuando a produrre un olio
extravergine di oliva di alta qualità.
Agroalimenti
e Dintorni per la stesura dell’approfondimento sull’Olio Extravergine di oliva
ha avuto l’occasione di accompagnarvi all’interno del Frantoio situato in
Penisola Sorrentina, esattamente a Sant’Agnello di Sorrento (Na).
Il
Frantoio Gargiulo, come partner di AgroeD ci porta all’interno della propria
area produttiva e ci mostra le aree
adibite alla produzione, all’assaggio e allo stoccaggio del Suo Olio
Extravergine di Oliva, ci ha spiegato, durante un’appassionata passeggiata nel
gusto e nella natura, qual è la Sua filosofia di produzione e l’approccio che
ha con i Clienti.
Molto
apprezzato anche dai Turisti provenienti da tutto il mondo è l’angolo
dell’assaggio e qui vengono a contatto con la tipicità, Il Frantoio Gargiulo è
una tappa da fare per conoscere da vicino il vero Extravergine di Oliva made in
Sorrento.
Andiamo
dunque a conoscere la produzione di un buon olio extravergine di oliva.
I contenuti sono elencati in alto a destra della pagina
Indice
______________________________________________________________________
NOVEMBRE 2016
1.a
Definizione di OXVO
1.b L’importanza
della Classificazione ed etichettatura sull’ OXVO
1.c
Generalità sull’olio extra v
2.a Frutto
caratteristiche fisiche
2.b
Caratteristiche botaniche
3.a Il
frantoio
3.b La
tecnica di Produzione
3.c Materiali
e Metodi
3.d la
Materia Prima
3.e la
conservazione
4.a Gli Oli
Speciali
4.b Gli oli
Aromatizzati
4.c L’olio come
attrazione Turistica
Ringraziamenti
Agroalimenti e Dintorni ringrazia il Frantoio Gargiulo di Sant'Agnaello-Sorrento per aver collaborato nella realizzazione di questo approfondimento e per averci dato la possibilità di postare foto e video sulla propria Produzione.
Nessun commento:
Posta un commento